Militem in latino è la forma accusativa di Condottiero e noi italiani lo sappiamo bene perché la nostra lingua è strettamente legata a quella dei nostri “nonni”. Lo sanno bene anche in Brianza dove l’azienda Militem, branca luxury premium di Cavauto (di cui vi avemano parlato insieme a Cadillac XT4) – gruppo attivo nel campo delle auto americane da oltre 40 anni – fondata da Hermes Cavarzan, fa elaborazioni e customizzazioni di lusso delle fuoristrada americane ormai dal 2017 rendendole ancora più aggressive e carismatiche; proprio come un condottiero a cavallo. E proprio come un cavaliere, Militem vuole celebrare la maestria dei carrozzieri e tappezzieri italiani che dagli anni ’50 fanno del nostro paese un riferimento mondiale della creatività anche in campo automobilistico.
Così Jeep Wrangler, Renegade e Ram 1500 diventano Ferox, Hero e Magnum, rivisitati in chiave “American Tech, Italian made”, come suggerisce il motto azendale, compiendo anche interventi di ingegnerizzazione delle parti meccaniche ad hoc per esaltare le performance e la guida. Gli interventi possono prevedere anche elaborazioni high performance dei motori. I veicoli Militem sono pensati come SUV perché i clienti li usano prevalentemente in ambito cittadino ma specialiste off-road ma con i motori rivisti (200cv il 1.3, 180 il 2.0), l’assetto rialzato di 38 mm, le gomme tassellate e gli angoli di attacco ed uscita aumentati (già la Trailhawk “stock” stupisce con i suoi 30 gradi) possono tranquillamente essere utilizzati come specialiste off-road (la bontà meccanica di base rimane la stessa delle Jeep / RAM).
Abbiamo recentemente provato la Renegade (della quale uscirà presto la prova) e forse anche per questo riteniamo particolarmente interessante Militem Hero, che proprio su Renegade pone le sue basi. La “piccola” di casa ha un’aspetto da “muscle car” a ruote alte. Sulla calandra che riprende il family feeling di Militem, poggia il cofano sagomato ed “incattivito” dalle prese d’aria. I passaruota allargati (e che possono essere sia in tinta sia in carbonio) ospitano ruote da 20 pollici con i cerchi a stella “black edition” e pneumatici larghi a tasselli ribassati, comodi anche in autostrada e su strade asfaltate. Rialzata da terra e rivista con questi accorgimenti è decisamente adatta a chi ama vedere le persone girarsi per strada. Ancora non l’abbiamo provata ma siamo praticamente certi che l’effetto sarà garantito.
All’interno la Militem Hero è completamente rivisitata in chiave lussuosa, persino nel bagagliaio. Pellami e materiali di pregio, realizzati a mano dai sellai Militem, possono essere combinati a richiesta a seconda del gusto personale: in alternativa si può scegliere Alcantara o pelle Nappa.
Di serie il sistema di infotainment Uconnect di quarta generazione, con display touch a colori da 8,4” ad alta definizione e la connettività smratphone completa, con sistemi Apple Car Play e Android Auto. Di serie anche tutti gli ADAS, tra i quali il Lane Departure Warning Plus, l’Intelligent Speed Assist e il Traffic Sign Recognition ed il cruise control.
Meccanica Jeep
La bontà del progetto Renegade rimane alla base di Hero, le motorizzazioni, 1.3 Turbobenzina da 170 e 200 CV per 270 Nm di coppia e 2.0 Turbodiesel Multijet da 170 e 190 CV per 350 Nm di coppia. Entrambi hanno l’omologazione Euro 6D e l’automatico ad otto rapporti. Anche il sistema 4×4 riprende le specifiche del prodotto base Jeep Renegade Limited e Trailhawk, con lin più però, i poderosi pneumatici da 20” e l’assetto rialzato. Si possono selezionare 4 modalità di guida in funzione delle diverse condizioni del fondo stradale: Auto, Snow, Sand e Mud. La versione Trailhawk prevede anche la modalità Rock.
Tutti i Militem acquistati dai dealer ufficiali hanno 2 anni di garanzia o 100 mila km e l’utilizzo di lubrificanti di altissima qualità Bardahl, azienda partner di Militem.
In un periodo storico in cui fuoristrada è sempre più cool, fa davvero piacere vedere questa piccola “monster truck” all’italiana incattivire una macchina così diffusa come il Renegade stravolgendone totalmente aspetto e carattere. Il biglietto per portarsi in garage la Militem Hero ed essere la star di Via Montenapoleone costa dai 52.880€ della Limited 1.3 benzina da 180cv ai 58.370€ della Trailhawk turbodiesel 190cv. Tanti per una Renegade? La Hero non è una Renegade ma qualcosa di enormemente più esclusivo: un’auto sartoriale e quasi unica, paragonabile ad una supercar. Speriamo presto di provarla (e fotografarla) per potervi raccontare le nostre sensazioni. A caldo però, mi viene da dire che ho una gran voglia di salirci!
Lascia un commento