Vi ricordate la Cadillac XT4 che, grazie al gruppo Cavauto, – unica società con mandato di vendita in Italia – poco meno di un anno fa vi portammo sul canale? Vi ricordate Alberto Cova, atleta italiano originario di Cremnago (CO) che vinse l’oro alle olimpiadi di Los Angeles nel 1984 facendo una gara strategicamente perfetta,…
Quando abbiamo appreso che cosa fosse la Pambuffetti PJ-01, ci siamo appassionati subito al progetto. Nel 2021, una supercar, anzi, una Hypercar vecchia scuola con un V10 da 800cv è un immenso gesto di coraggio ed un autentico manifesto alla passione per l’auto. In questi giorni poi c’è arrivata la notizia che la Pambuffetti PJ-01…
Lo ammetto, la “novessedici” non è la mia Alfa Romeo preferita. Le sue forme molto audaci con il posteriore tronco seppur aerodinamicamente molto funzionali non riescono ad emozionarmi. Forse perché faccio fatica a togliermi dalla testa l’idea che la sua genesi sia passata in qualche modo dal prototipo dell’Audi Quartz, un concept che non ho…
Articolo dell’ ing. Mauro Conte ALFA ROMEO 159: ALFISTI PESANTI 159 e derivate, fra le moderne del biscione, per molti sono un capitolo da cestinare. Dopo 15 anni dal suo debutto proviamo a dare un’occhiata a quest’auto con sguardo diverso, di chi ha visto le sue eredi e la Giulia, provando a far vacillare alcune…
Finora poche parole, nessun proclama, render o fotomontaggio. Tuttavia la vettura esiste, è reale e Kimera Automobili si prepara a svelare la sua Kimera EVO37, creatura in serie limitata. Un’icona dell’automobilismo sportivo mondiale che ritrova le sua inconfondibile natura e forma, nobilitate dal massimo sviluppo prestazionale possibile, come se la vettura dell’epoca fosse concepita oggi.…
Come vi avevamo anticipato a novembre, è stata inaugurata, in modalità online da remoto, la XIII Edizione del Master in Transportation & Automobile Design (TAD) promosso dal Politecnico di Milano e gestito da POLI.design, che andrà a concludersi tra 15 mesi, nel corse del 2022. Gli organizzatori sono abbastanza fiduciosi e contano di poter tornare alla frequenza…
Per celebrare la Giornata internazionale della donna, Alfa Romeo omaggia le sue donne pilota che hanno saputo distinguersi nella storia del brand. Un gruppo di donne appartenenti a epoche e paesi diversi, ma accomunate dallo stesso spirito pionieristico e da una grande passione per le corse, che le ha portate ad avventurarsi nei territori inesplorati…
Sono certo che leggere di una Alfa Romeo 158 che rinasce dalle “ceneri” di una Mazda MX5 vi sia sembrata una follia, eppure vi assicuro che non è così. Prendetevi due minuti di tempo, video e articolo vi impegneranno per poco, promesso. Tutto nasce dall’idea di Anthony Anstead di realizzare qualcosa di unico che fosse…
Il 27 dicembre 1945, nella fabbrica tedesca di Wolfsburg iniziò la produzione di serie della berlina Volkswagen Typ 1 e con essa la storia di successo dell’intera Volkswagen. L’origine di questo modello si deve ai nazisti, che vollero farne un progetto di prestigio del regime, ma dal 1939 lo stabilimento che doveva costruirlo venne convertito alla…
Oggi vi racontiamo una storia diversa, una storia di un uomo che potremmo soprannominare, con rispetto, un Manico Pesante. Quest’uomo, anzi ragazzo – ché all’epoca aveva ventiquattro anni – si chiamava Charles “Chuck” Yeager, ed un 14 ottobre qualsiasi del 1947, nel totale silenzio mediatico, infrangeva per la prima volta la velocità del suono a…