Categoria: Usato da Area-B


  • Mercedes SLK 200. Una Youngtimer per sentirsi liberi.

    Quando Ermanno mi ha chiamato per una prova all’ultimo secondo della Mercedes SLK 200 ammetto di avere avuto qualche riserva. Al di là del fatto che si trattasse di una giornata, difficile a credersi in questi giorni di caldo mediorientale, fresca e piovosa di primavera, non sono mai stato un amante delle spider a tetto…

  • GTV 916 2.0 JTS. Va forte, ma non ditelo in giro.

    Lo ammetto, la “novessedici” non è la mia Alfa Romeo preferita. Le sue forme molto audaci con il posteriore tronco seppur aerodinamicamente molto funzionali non riescono ad emozionarmi. Forse perché faccio fatica a togliermi dalla testa l’idea che la sua genesi sia passata in qualche modo dal prototipo dell’Audi Quartz, un concept che non ho…

  • Toyota Auris Hybrid. Come va l'”auto da sorpassare”

    Un motore “heavy duty” (ed a ciclo Atkinson) da 99CV che funziona a “giri costanti”, un altro motore elettrico da 82cv che a bassa velocità la rende silenziosa come un catamarano a vela, una propensione naturale alla conservazione (o il riuso) dell’energia cinetica accumulata e trasferimenti di carico importanti da sembrare effetti evolutivi di un’elica.…

  • Area B. Buone notizie per i veicoli d’epoca.

    Da una Milano come non si era mai vista arrivano buone notizie per gli appassionati di auto d’epoca e youngtimer! Il Comune di Milano fa sapere che sono state attivate nuove telecamere e che saranno previste nuove installazioni a marzo per completare 73 varchi ed entro il 2020 si completerà la rete delle 187 telecamere…

  • VW Tiguan 1.4 TSI: proprio così non te l’aspetti

      La prima volta che ho messo piede una una Volkswagen Tiguan l’ho fatto da passeggero. Per l’esattezza occupavo i sedili posteriori di una 2.0TDI identica a quella della prova di oggi; diversa appunto solo nella motorizzazione. Il primo ricordo è di una incredibile quanto inaspettata comodità. Mettersi qui a parlare di allestimenti, optional e…

  • Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde; l’ultima “Alfa per tutti”.

    In principio fu l’Alfasud. L’Alfa Romeo per tutti; la macchina sportiveggiante fabbricata a Pomigliano che negli anni ’70 poteva e doveva concorrere all’industrializzazione del Sud. Quell’auto “sportiva” insomma, che poteva essere comprata da un operaio che all’Alfasud spa, ci lavorava. L’Alfasud negli anni è diventata mitica anche grazie a Carlo Verdone che con una bellissima prima serie…

  • 2010 Ford Fiesta 1.2 82CV Titanium

    Quando nel 2008 uscì, fu una rottura totale con il modello precedente, cubettoso e vagamente ispirato alla Punto. Linee aggressive, sportiveggianti; cintura alta, giochi di luce, fari allungati, interni rivoluzionari. La Fiesta è sempre stata una delle auto più vendute in Europa ed in un periodo in cui il turbodiesel andava ancora più di moda…

  • Non siamo esperti dell’ARPA e non siamo qua a giudicare se il provvedimento sia più o meno giusto (posso però sbilanciarmi nel dire che in alcuni casi – dimostrabili – come ad esempio persone anziane che percorrono pochissimi chilometri all’anno debbano esserci delle deroghe) ma la mobilità è vita e le persone che non riescono…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights