Autore: Luca Santarelli


  • GTV 916 2.0 JTS. Va forte, ma non ditelo in giro.

    Lo ammetto, la “novessedici” non è la mia Alfa Romeo preferita. Le sue forme molto audaci con il posteriore tronco seppur aerodinamicamente molto funzionali non riescono ad emozionarmi. Forse perché faccio fatica a togliermi dalla testa l’idea che la sua genesi sia passata in qualche modo dal prototipo dell’Audi Quartz, un concept che non ho…

  • Corvette C8. Meno muscle car e molto più supercar

    La Chevy Corvette C8 è arrivata da Cavauto e siamo stati tra i primi ad avere l’onore di poterla andare a scoprire dal vivo. Riccardo Cavarzan ed Andrea Cavarzan ci hanno accolto nel tempio dell’auto americana e la Vette era là, sotto ad un telo scuro impreziosito dai suoi loghi che ci aspettava. Iniziamo con…

  • Pambuffetti PJ-01. L’auto artigianale è viva e profuma di benzina.

    Avete presente quando si parla di qualche nuova startup che produce hypercar elettriche? Bene, lasciatela un momento lì. Dall’Umbria sta arrivando una novità che profuma di benzina e con un 5,2 V10 sembra anche voler cantare la nostra canzone preferita. Juri Pambuffetti, 43 anni, una vita vissuta nell’azienda meccanica di famiglia dove ha maturato competenze…

  • Cupra Formentor VZ5. La “Veloce” con il cinque cilindri.

    Cupra Formentor VZ5 va forte. Tanto. L’auto che riteniamo essere una delle crossover con più carattere in circolazione, per celebrare il terzo anniversario del marchio Cupra, eredita il 2.5 TSI cinque cilindri in declinazione 390 CV e 480 Nm di coppia. VZ5 è una sigla che significa Veloz 5 (Veloce 5 cilindri) nomenclatura che ci ricorda…

  • Nuova Qashqai. Addio Diesel, arriva l’ibrido. Ma resta il CVT

    Stamattina è stata presentata alla stampa in anteprima online la nuova, attesissima Nissan Qashqai. Della Crossover che inventò il segmento ve ne avevamo già parlato qua, oggi arrivano le conferme da Nissan su quello che sembra essere un sistema ibrido rivoluzionario, una transizione perfetta verso l’elettrico. Nissan ha mantenuto i principi che hanno guidato la…

  • Shelby GT-H arriva in Italia ed ha fino a 700cv.

    La storia della Shelby GT-H come spesso accade quando si parla di marchi storici, affonda le sue radici nel cuore del ‘900. Nel 1966, l’azienda di autonoleggio Hertz, commissionò a Carrol Shelby in persona 1000 Shelby Mustang 350 GT per la lineup di lusso “Rent-A-Racer”. Shelby aggiunse una H (di Hertz) al nome della pony…

  • Chevy Silverado 3.0 Diesel: il Rimorchiatore da Autostrada

    Parliamo di America, parliamo di cose in grande; spazi, unità di misura (tranne il grado Farenheit, ché quello è 5/9 del Celsius), motori, macchine grandi come lo Chevy Silverado 1500 RST. Sono andato a ritirarlo a Monza da Cavauto per coprire una distanza altrettanto enorme che mi separa da Maratea, terreno scelto per provare questo…

  • Cadillac CT5-V Blackwing. 668 cavalli e cambio manuale.

    Vi ricordate il vecchio adagio per il quale le auto americane sarebbero noiose, plasticose e fatte solo per macinare centinaia di miglia nel comfort? Beh la Cadillac CT5-V non è così. Se è vero che la Cadillac XT4 che abbiamo provato di recente tra doti dinamiche e qualità sopraffina ha smentito buona parte di questa…

  • Chuck Yeager ci ha lasciati. La storia dell’uomo supersonico.

    Oggi vi racontiamo una storia diversa, una storia di un uomo che potremmo soprannominare, con rispetto, un Manico Pesante. Quest’uomo, anzi ragazzo – ché all’epoca aveva ventiquattro anni – si chiamava Charles “Chuck” Yeager, ed un 14 ottobre qualsiasi del 1947, nel totale silenzio mediatico, infrangeva per la prima volta la velocità del suono a…

  • Militem Magnum: la supercar vestita da pickup

    Strade ottocentesche strette, selciato di pietra, rotaie dei tram. Un truck da tre tonnellate e mezza, rifinito come uno yacht ed apparentemente troppo ingombrante, un motore V8 da cinque litri e sette. Contrasti all’apparenza netti, abbacinanti. Questo è stato il mio primo pensiero quando Andrea Cavarzan, dopo avermi raccontato la genesi del Militem Magnum con la…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights