Anno: 2022


  • Polestar 2. Impressioni di guida

    Che sto dietro a Polestar sono anni. Perché se oggi la Polestar 2 è appena sbarcata in Italia, il marchio della stella polare è la branca sportiva di Volvo da tempo immemore.  Quale appassionato di motori minimamente “scocciato nella testa” non pensa alle V60 / S60 (azzurre, ça va sans dire) che nel 2016 raggiungevano…

  • Alfa Romeo Alfa 6: un biscione da rivalutare

    Può l’Alfa Romeo Alfa 6 essere una delle creature del Biscione più riuscite di sempre? Secondo me si, e in poche righe cercherò di spiegarvi il perché. Siamo in Molise, e si, il Molise esiste. Definire questa giornata di pioggia battente come uggiosa è riduttivo. Tra un caffè e qualche mordicchiata a un cornetto cerchiamo…

  • 500e Abarth: una Fiat senza speranza

    Da poche ore è stata presentata la Fiat 500e Abarth elettrica. Qualcuno diceva che la speranza è l’ultima a morire ma in questo caso penso sia bella che sepolta. Non fraintendetemi. Questa non è una crociata nei confronti della nuova sportivetta elettrica griffata Abarth. Piuttosto è il lamento di un appassionato che per l’ennesima volta…

  • Fiat Panda 4×4: tutta la verità sul falso addio

    “La Fiat Panda 4×4 ci saluta definitivamente, è il momento di celebrare un’icona italiana”. Niente di più sbagliato e falso, almeno per ora. Nelle ultime settimane si è parlato con insistenza della cessata produzione della Panda a trazione integrale. È vero, l’utilitaria italiana non è più disponibile a listino ne tantomeno nel configuratore del modello.…

  • Pininfarina Battista e il suo scatto da record del mondo.

    La Pininfarina Battista è l’auto più veloce del mondo; o meglio l’auto con la migliore accelerazione. Per raggiungere i 100 km/h le bastano solo 1.86 secondi, che diventano 4,79 per toccare i 200 km/h. Confrontate questi dati con quelli di una Formula 1 e scoprirete che non sono così distanti. Numeri sensazionali per la Pininfarina…

  • DOTTO Creations: Un restomod di alto profilo e con motore “vero”

    Che bello! Una Cafè Racer-oggetto d’arte da salotto ma e pure a benzina quindi anche da strada! È successo perché due amici amanti del jazz e del buon vino, designer di professione e per passione si sono messi insieme dando luce a Dotto Creations. Gianluca Bartolini e Francesco Iannuzzi, che lavorano da quasi vent’anni nel…

  • Alfa Romeo 33 Stradale: M.A.T. ci regala un sogno

    Se vi dicessi che Manifattura Automobili Torino (M.A.T) ha creato una Alfa Romeo 33 Stradale come reagireste? Entusiasmo? Rabbia? Stupore? Ebbene sono tutte sensazioni che hanno un loro senso, e adesso proverò a spiegarvi il perché. La Manifattura Automobili Torino non è nuova a imprese di una certo spessore. Il suo fondatore, Paolo Garella, è…

  • WOW scooter stupisce con la nuova promozione

    In tempi di blocchi al termico e folli limitazioni cittadine WOW ci viene in soccorso con i suoi scooter elettrici. Non conoscete WOW? Male, l’azienda italiana presenzia il mercato degli scooter elettrici con alcuni modelli molto interessanti. Vi lascio comunque il link delle nostre prove affinché possiate farvi un’idea. Uno dei più grandi limiti degli…

  • C63 AMG. Una figata o un monumento con le impalcature?

    AMG è garanzia di qualità. Non c’è nulla da fare. Ad Affalterbach quando mettono le mani su una paciosa berlina tirano fuori dei mostri.  E lo abbiamo toccato di recente con mano con la A35 AMG che è una delle auto più divertenti ed affilate in commercio, nonostante uno sterzo tranquillo e nonostante la vettura…

  • Alfa Romeo Giulia: analisi di un “flop”

    Se segui Piedi Pesanti è estremamente probabile che tu sia Alfista. E se sei Alfista ami la Giulia che, parlando di berline sportive, per te non ha rivali. Tuttavia lì fuori è pieno di gente che non la pensa allo stesso modo o quantomeno, viste le ineccepibili doti dinamiche, fa (soprattutto fuori dall’Italia) distinzione fra…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights