In principio fu l’Alfasud. L’Alfa Romeo per tutti; la macchina sportiveggiante fabbricata a Pomigliano che negli anni ’70 poteva e doveva concorrere all’industrializzazione del Sud. Quell’auto “sportiva” insomma, che poteva essere comprata da un operaio che all’Alfasud spa, ci lavorava. L’Alfasud negli anni è diventata mitica anche grazie a Carlo Verdone che con una bellissima prima serie…
Al di là di ogni ragionevole dubbio, anche a detta di chi ha meno interesse nel dirlo (giornalisti stranieri, nda), l’Alfa Romeo Giulia si guida come nessun’altra berlina a quattro porte dello stesso segmento. Io stesso più provo auto (che pure mi piacciono e mi colpiscono per altri aspetti) e più mi è impossibile trovarne una che…
A quanto pare è Alfa Romeo contro tutti. Da italiano prima e da appassionato di auto italiane poi, leggere notizie del genere mi lascia un senso di inquietudine e rabbia del quale farei volentieri a meno. Conoscevo la situazione già da un po’, ma ingenuamente speravo in un nulla di fatto com’è lecito aspettarsi in…
L’Alfa Romeo 75 ; la berlina premium sportiva che quando uscì dovette gestire da sola e su una base non più nuova, l’onere del settantacinquesimo compleanno di uno dei più nobili marchi in assoluto. Testona ed anticonformista come da sempre sanno essere sia le Alfa Romeo che gli Alfisti, la 75 andava per la sua…
Inizio così, con la premessa che questo non sarà e un vuole essere un articolo descrittivo della Mercedes GLA. Se che già dal titolo ho fatto arrabbiare qualcuno. Mercedes in Italia gode ancora di grande fascino e rispetto e sono il primo che apprezza alcuni dei tanti modelli della stella. Poche ore fa, la casa…
Quando penso al mondo delle moto nella mia mente partono delle proiezioni nitide; immagini a colori, inconfondibili. Vedo sempre, molto vicina, una moto stradale, di colore rosso, quella che sento mia, così bassa da far sembrare la moto dietro di lei sui trampoli. Quella moto in secondo piano è di colore arancione, ha linee decise…
Le auto “d’epoca”. Un mondo ed un mercato sempre florido e sempre sulla bocca degli appassionati. Eppure “d’epoca” è una definizione di per sé molto variabile dal momento che per le persone un po’ più grandi la prima cosa che viene in mente sarà la Balilla o la Topolino, mentre per i trentenni come me,…
Nel mondo degli appassionati di auto c’è sempre tanta attesa per la nomina della Car Of The Year ovvero l’auto dell’anno. Nel corso del tempo sono state premiate auto più o meno interessanti secondo logiche ben note ma poco comprensibili. Basti pensare alle tante che sono finite nel dimenticatoio nel giro di pochi mesi o…
Cybercrack dunque, o forse no? Inizio così questa volta con una provocazione che spero vi faccia riflettere su un mezzo che molti hanno contestato per partito preso. Elon Musk non è nuovo a trovate simili. È in grado, nel bene o nel male, di attirare l’attenzione sui suoi prodotti o sulle sue stravaganti spedizioni spaziali.…