Autore: Ermanno Ceccherini


  • Swift Sport Hybrid: il “mini” ibrido che vogliamo

    La Suzuki Swift Sport è una delle piccole hothatch più “cazzute” del mercato. Scusate il francesismo ma non potevo definirla diversamente. Noi di Piedi Pesanti adoriamo questo tipo di auto e la Swift Sport è un ottimo esempio di come si possano ancora fare auto divertenti con poco prezzo. Chi ha detto che per sorridere…

  • Ferrari Purosangue: diatriba sul nome

    La Ferrari Purosangue potrebbe cambiare nome. È questo ciò che emerge da un articolo del Financial Times. A quanto pare il primo SUV della casa di Maranello deve vedersela in tribunale con una Onlus chiamata appunto Purosangue Foundation. La Purosangue Foundation è una associazione attiva nel contrastare lo sport “sporco”. Diffonde infatti la cultura dello…

  • Coronavirus: prime vittime a quattro ruote

    Il Coronavirus fa paura. Nella nostra piccola realtà di appassionati di auto non possiamo rimanere indifferenti davanti alla sofferenza. Non ci vergogniamo nel proclamarci vicini a chi soffre e lontani anni luce ai pregiudizi sociali che infestano più del peggiore dei Coronavirus. Il nostro sito parla di passione. La passione per i motori, per le…

  • Mazda RX-9: possibile delusione all’orizzonte.

    Brutte notizie per la Mazda RX-9. Ogni Mazda RX ha lasciato una impronta indelebile nel cuore degli appassionati. La RX-7 ha tracciato la strada seguita in modo sapiente dalla RX-8 che non ha rinnegato neanche qualche apparizione sul grande schermo. Ma non voglio tediarvi raccontandovi la storia delle Mazda RX. Non è fondamentale sapere le…

  • Hummer EV: tripudio di stazza e potenza

    Siate sinceri, quando pensate a qualcosa di mastodontico vi viene in mente l’Hummer. Lo ammetto, per me è più o meno lo stesso. Ma vi confesso anche che ho sempre cercato un senso in questo appartamento su ruote. L’Hummer probabilmente è uno status simbol. Un urlo americano di forza e prepotenza che noi europei difficilmente…

  • Panda Hybrid: l’italiana con una piccola scossa.

    Se vi dicessi che una Fiat Panda a 16 mila euro è un buon affare ci credereste? Partendo dal presupposto che la Panda è un’auto amatissima dagli italiani, FCA vuole rilanciare. E vuole farlo con stile e soprattutto guardando al futuro finalmente in modo quasi concreto. Per chi non lo avesse capito questo articolo è…

  • BMW 316 E21: una nonna di classe

    Può una BMW 316 “vecchia” di circa 45 anni metterci di buon umore? Non c’è dubbio. La risposta è sì. La prima volta che ho incontrato questa BMW 316 è avvenuto quasi casualmente. Stavo raggiungendo un amico e proprio nei pressi di casa sua la vedo, con lui a bordo, che la parcheggiava con la…

  • L’Italia insegna: Prima Puntata

    Scrivo Italia ma leggo patria. Sono fiero della passione che porto avanti e questa “fierezza” mi spinge spesso a fare considerazioni più o meno scomode come quella che leggerete. Non faccio mistero della mia grande affezione nei confronti dei marchi italiani. Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Ducati, Moto Guzzi e molte altre occupano un posto speciale…

  • Seat Leon 2020: il leone miagolante

    È arrivata la nuova Seat Leon e appena l’ho osservata nei primi comunicati ufficiali mi sono chiesto: cosa sta succedendo a Seat? Vi confesso che tra i marchi del gruppo VW ho sempre avuto per Seat e per la Leon grande affetto. La vedevo piacevolmente diversa dalle altre tedesche, e ritenevo scorresse nelle sue vene…

  • Fiat 500 2020 (senza veli): sta per nascere una nuova leggenda?

    La Fiat 500 è da sempre una delle auto più amate dagli italiani. L’attuale versione si dimostra sbarazzina, chic e di gran carattere. Anche l’ergonomia è un punto importante nelle daily car come la Fiat 500 e c’è da dire che in questo campo l’italiana non eccelle. Intendiamoci; il mercato ci propone auto decisamente meno…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights