Categoria: Storie di motori


  • Dauphine by Alfa Romeo: il biscione francese nato prima di Stellantis

    Da qualche anno Alfa Romeo fa parte del maxi gruppo Stellantis. La prima accusa giunta al marchio del Biscione è quella di essersi “francesizzato” un po troppo. Accuse per certi versi fondate, ma pochi sanno che la nel corso degli anni è già successo qualcosa del genere. La nostra storia parte da lontano, nello specifico…

  • BMW M. La vera storia della M bavarese e perché esiste grazie a FORD.

    BMW M significa Motorsport. Cioè, intendiamoci, non è BMW ad essere un deonimico (nome proprio che diventa nome di un prodotto – come scottex) ma la M della divisione sportiva a significarlo. Ma l’avreste mai detto, che tutto è cominciato grazie a Ford? Doverosa parentesi dedicata all’Ovale Blu. Alla fine degli anni ’60, Ford era…

  • Storie a 4 Ruote: Il nostro Podcast è finalmente online !

    Cari amici il nostro podcast Storie a 4 Ruote è finalmente online (link Spotify qui). Ci stiamo lavorando da un po ed è finalmente arrivato il momento di pubblicarlo sulle principali applicazioni di streaming audio. Martedi 17 Gennaio troverete online i primi episodi ma presto ne seguiranno molti altri. Ma che cos’è Storie a 4…

  • Fiat Panda 4×4: tutta la verità sul falso addio

    “La Fiat Panda 4×4 ci saluta definitivamente, è il momento di celebrare un’icona italiana”. Niente di più sbagliato e falso, almeno per ora. Nelle ultime settimane si è parlato con insistenza della cessata produzione della Panda a trazione integrale. È vero, l’utilitaria italiana non è più disponibile a listino ne tantomeno nel configuratore del modello.…

  • Alfa Romeo 33 Stradale: M.A.T. ci regala un sogno

    Se vi dicessi che Manifattura Automobili Torino (M.A.T) ha creato una Alfa Romeo 33 Stradale come reagireste? Entusiasmo? Rabbia? Stupore? Ebbene sono tutte sensazioni che hanno un loro senso, e adesso proverò a spiegarvi il perché. La Manifattura Automobili Torino non è nuova a imprese di una certo spessore. Il suo fondatore, Paolo Garella, è…

  • Alfa Romeo Giulia: analisi di un “flop”

    Se segui Piedi Pesanti è estremamente probabile che tu sia Alfista. E se sei Alfista ami la Giulia che, parlando di berline sportive, per te non ha rivali. Tuttavia lì fuori è pieno di gente che non la pensa allo stesso modo o quantomeno, viste le ineccepibili doti dinamiche, fa (soprattutto fuori dall’Italia) distinzione fra…

  • Il Rapporto cruscotto-asse: Perché Tonale ci fa inca***re!?

    Su Alfa Romeo Tonale abbiamo detto la nostra. C’è chi come i nostri Ermanno e Riccardo ha posizioni più moderate nei suoi confronti chi come Luca, è stato da subito più Tranchant. Il motivo si chiama rapporto cruscotto-asse. Il motivo è sempre il solito e lo è da quando le auto da concept diventano realtà. Soprattutto…

  • Fiat Punto Racer. La Punto coupé che non c’è stata.

    Chi scrive sogna una Punto GT in garage. È un dato di fatto ed è così dal 1996, quando per la prima volta ne ha vista una nel paesello amiatino nel quale ha trascorso buona parte dell’infanzia. Eppure la Punto Racer davvero non la conoscevo fino a poco tempo fa. Casualità vuole che di recente…

  • Alfa Romeo Montreal: un’italiana muscolosa (concept)

    Si dice che l’alfista ormai viva di renderings e sogni infranti, perciò eccone altri. Scherzi a parte, sperando che la Tonale segni l’inizio di un’era ricca di novità frequenti, ci riserviamo lo stesso il diritto di sognare. Voglio sfruttare infatti questo spazio non solo per mostrare questo concept, ma anche per fare qualche veloce riflessione.…

  • Ferrari F355 Spider. La rossa della rinascita

    La nostra avventura con la Ferrari F355 spider inizia in una fredda mattinata invernale. Dicevo fredda perché alle 08:00 quando parto, la nostra Audi A6 – che accompagna ormai le mie trasferte – ha un’invadente strato di ghiaccio sul parabrezza. Non mi è facile riscaldarmi e Luca, quando ci incontriamo, mi conferma questa stessa sensazione.…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights