Autore: Luca Santarelli


  • Il Rapporto cruscotto-asse: Perché Tonale ci fa inca***re!?

    Su Alfa Romeo Tonale abbiamo detto la nostra. C’è chi come i nostri Ermanno e Riccardo ha posizioni più moderate nei suoi confronti chi come Luca, è stato da subito più Tranchant. Il motivo si chiama rapporto cruscotto-asse. Il motivo è sempre il solito e lo è da quando le auto da concept diventano realtà. Soprattutto…

  • F14. Una leggenda finita troppo presto.

    Alzi la mano chi, almeno della mia generazione (1980 – 1990), non ha sognato guardando Top Gun. Tra questi alzi la mano chi non ha avuto almeno un modellino o un poster del leggendario F14. Ma perché l’F14 è andato in pensione così presto rispetto ad altri mezzi di quarta generazione come l’F15, l’F16 o…

  • Fiat Punto Racer. La Punto coupé che non c’è stata.

    Chi scrive sogna una Punto GT in garage. È un dato di fatto ed è così dal 1996, quando per la prima volta ne ha vista una nel paesello amiatino nel quale ha trascorso buona parte dell’infanzia. Eppure la Punto Racer davvero non la conoscevo fino a poco tempo fa. Casualità vuole che di recente…

  • Audi A6. Non sottosterza ma perde un po’ di qualità.

    Parlare di ammiraglie e non parlare di Audi A6 è come parlare di pasta e non parlare di spaghetti. Si può fare, certo, ma diventa incompleto. Di Audi A6 ne abbiamo provate diverse, Ermanno stesso ne ha una in casa con oltre 300 mila km. La usa quotidianamente e nei lunghi viaggi per raggiungere il…

  • Jeep Renegade 4xe. Veloce, parca ma un po’ “finta”

    Se, soprattutto nelle grandi città, le auto ibride sono diventate imprescindibili, Jeep Renegade 4xe per Stellantis era vitale come l’ossigeno. La piccola crossover italiana, oltre ad essere, con 35.334 immatricolazioni, la quarta auto più venduta in Italia nel 2021, è anche la “cash cow” dei Jeep. Le premesse perché potesse ricevere la “cura” elettrica c’erano…

  • Alfa Romeo Spider. Come si diventa leggenda?

    Quando si parla di Alfa Romeo Spider, per noi italiani si parla di Spider in senso lato. Una vera e propria “volgarizzazione del marchio industriale” analoga a Jeep o a Rimmel. Questo significa essenzialmente due cose: che l’Alfa Romeo Spider piace e che è entrata nella cultura popolare. È entrata nel mito.   “Long Story…

  • Mercedes SLK 200. Una Youngtimer per sentirsi liberi.

    Quando Ermanno mi ha chiamato per una prova all’ultimo secondo della Mercedes SLK 200 ammetto di avere avuto qualche riserva. Al di là del fatto che si trattasse di una giornata, difficile a credersi in questi giorni di caldo mediorientale, fresca e piovosa di primavera, non sono mai stato un amante delle spider a tetto…

  • Militem Ferōx. La supercar dell’avventura.

    Mentre mi dirigo verso Monza per ritirare la Militem Ferōx, con la quale proveremo a toccare con mano cosa significa “vivere” un’auto, tra me e me faccio un ragionamento. Penso che ne è passata di acqua sotto i ponti da quando, nei primi anni 2000, la Porsche Cayenne faceva timidamente iniziare ad accostare il termine…

  • Meglio gomme Runflat o “normali”? La prova comparativa.

    Parlando di gomme per auto una domanda ricorrente sui forum e sui nostri canali è; pneumatici normali o runflat? A Giugno scade il termine ultimo per tornare alle gomme estive ed in vista delle partenze per le vacanze, che per molti sono tornate ad essere in automobile, in tanti avete chiesto cosa fosse meglio scegliere…

  • Pambuffetti PJ-01. L’intervista a chi l’ha realizzata

    Quando abbiamo appreso che cosa fosse la Pambuffetti PJ-01, ci siamo appassionati subito al progetto. Nel 2021, una supercar, anzi, una Hypercar vecchia scuola con un V10 da 800cv è un immenso gesto di coraggio ed un autentico manifesto alla passione per l’auto. In questi giorni poi c’è arrivata la notizia che la Pambuffetti PJ-01…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights