Una “berlina comune”, figlia degli anni ’70 nelle forme squadrate, nella grande luce da terra (da fare invidia a molti SUV contemporanei) e nella gamma di colori “natural”, come si direbbe oggi, in voga proprio negli anni della crisi petrolifera (come spiegato nel video di qualche tempo fa). Eppure una berlina comune che fa girare…
Una nona edizione tanto attesa e densa di significato: Villa d’Este Style, la manifestazione consacrata a un modello di autovettura raro e leggendario, l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este, dà il via simbolico alla nuova stagione di appuntamenti per gli appassionati dei motori d’epoca, dopo lo stop forzato in seguito alla pandemia globale che ha colpito duramente anche l’Italia.…
Il 2020 vi ha portato via tutte le idee per le vacanze e vi piace fare cose a settembre? Dal 17 al 20, terzo weekend di settembre, la 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, l’evento internazionale di regolarità per auto storiche, si disputerà tra Emilia Romagna, marche e Toscana. La decisione è stata presa dagli…
Udite udite dalla Francia tutti parlano di una Lancia Delta Integrale elettrica. Non lasciatevi subito sopraffare dalle emozioni e dagli insulti che vorreste rivolgere a chi ha avuto questa “brillante” idea. È cosa nota che il retrofit va di moda. Amos insegna che la Lancia Delta Integrale ha ancora un fascino enorme nonostante gli anni…
Ogni volta che scrivo o parlo della Fiat Coupé vengo sovrastato da un brivido molto particolare. Chi ci segue da un pò sa bene di cosa parlo, i nuovi però possono comprendere facilmente leggendo la mia bio qui su Piedi Pesanti. Da qualche giorno questo brivido si è intensificato e il responsabile è un giovane…
Negli ultimi anni si parla sempre con maggiore insistenza della disattivazione dei cilindri. Una tecnologia che ora viene accolta con indifferenza perché già ampiamente utilizzata negli anni passati, ma che un tempo rappresentava una novità assoluta. A inizio anni “80 pochi si sarebbero aspettati una vettura con un sistema di disattivazione dei cilindri efficiente e…
Se c’è una macchina che può essere definita “la macchina europea” per antonomasia, questa è proprio la Golf. Per la Golf ho sempre avuto una certa ammirazione, lo ammetto. Quando ero bambino la Golf II GTI era una delle auto più desiderata e desiderabile assieme alla rivale Ritmo Abarth, l’Alfa 75 e la Uno Turbo…
Alzi la mano chi non conosce il Maggiolino Volkswagen. Nessuno? Tranquilli vi credo. È forse l’auto più famosa del mondo. Anche chi non ama le auto conosce l’icona del marchio tedesco. Chi mi conosce sa che non nutro grande affetto verso questa vettura. Non mi ha mai affascinato e la sua storia mi spinge a…
Come nasce il nome di un’icona come la Giulietta? Ci sono diverse opinioni a tal proposito ma procediamo per gradi. Correva l’anno 1951 e in casa Alfa Romeo il nuovo piano industriale includeva una vettura sconosciuta identificata come Tipo 750. Nessuno poteva immaginare che quella sarebbe notte tempo diventata la fidanzata d’Italia. A dire di…